MUseo DIocesano Agrigento
Home » Bookshop » Editoria » Strutture ferite di una cattedrale viva. Natura e motivazioni di interventi di rinforzo strutturale per la cattedrale di Agrigento

Strutture ferite di una cattedrale viva. Natura e motivazioni di interventi di rinforzo strutturale per la cattedrale di Agrigento

Strutture ferite di una cattedrale viva. Natura e motivazioni di interventi di rinforzo strutturale per la cattedrale di Agrigento

-{[product.valore_offerta/100]}%
Ingrandisci

Tra il dire ed il fare, il fare è più complesso del dire. Così la messa in sicurezza di una struttura muraria sulla base delle classiche tre condizioni di minimo intervento, di reversibilità e di compatibilità chimica-fisica deve trovare una reale applicabilità, in spe- cial modo se queste condizioni riguardano una costruzione muraria così imponente come la Cattedrale di Agrigento e così densa di criticità di vario genere. Il problema è consistito in un intervento strutturale, efficace nell'immediato, nel ri- spetto dei decori esistenti, a salvaguardia della sicurezza nei confronti della permanente condizione di pericolo per la posizione della fabbrica sul ciglio di un terreno acclive e nei confronti di una possibile azione sismica. Per raccontare la strategia perseguita e rendere partecipe il lettore alle soluzioni in- traprese, nel Capitolo 1 si sono sinteticamente raccontate le due funzioni fondamentali della Scienza e della Tecnica delle Costruzioni, la cinematica e la meccanica con speciale riferimento alle costruzioni murarie.

Liborio Panzeca

Teotista Panzeca

Editore: EcclesiaViva

Collana: Studi e ricerche

Data di Pubblicazione: 2021

EAN: 9788894236262

ISBN: 8894236269

Pagine: 116

Formato: rilegato

ID: {[product.custom_product_id]}

Scegli la variante

{[prod_qty*product.prezzo_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_finale/100|currency:"€ "]} invece di {[prod_qty*product.prezzo_iniziale_lordo/100|currency:"€ "]} {[prod_qty*product.prezzo_iniziale/100|currency:"€ "]}

Contattaci per informazioni Vai al carrello
  • Home
  • Arkeo&Fede
  • Mudia_Agrigento
    • Direzione e coordinamento
  • 10 anni Mudia
  • Percorso su S. Gerlando
  • Il Giardino del Vescovo
  • Mudia_Sciacca
    • Opere e ex voto
  • Mudia_Sambuca di Sicilia
    • Opere
  • Mudia_Aragona
    • Polo Chiesa Madre
    • Cripta Chiesa del Rosario
    • Sale Chiesa Madre
    • Sale Cripta del Rosario
  • MUDIBUS Green tour
  • Cattedrale
  • S. Maria dei Greci
  • Polo culturale S. Lorenzo
  • Visitare il centro storico
  • EVENTI NATALE 2022
  • Eventi
  • Bookshop
    • MudiBus
    • Editoria
  • Contatti
  • Direzione Statuto Regolamento
  • Beni culturali ecclesiastici
  • Didattica e visite scuole
    • Giardino del Vescovo MUDIAkids
    • Archivio Laboratori
    • Foto gallery didattica
  • EcclesiaViva onlus

MUDIA

DirezioneTel: 0922490033Fax: 0922490024museodiocesanoag@gmail.com
MUseo DIocesano Agrigento

MUseo DIocesano Agrigento

  • 24/03/2023
  • Nº pagine viste
© Copyright  2023 MUseo DIocesano Agrigento. All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer