MUseo DIocesano Agrigento
Home » Didattica e visite scuole » Archivio Laboratori

Archivio Laboratori

stampa pagina

I MISTERI DELLA PITTURA

I MISTERI DELLA PITTURA - MUseo DIocesano Agrigento

Il Museo Diocesano, per l'Anno Scolastico 2015/2016, oltre ai consueti laboratori, offre alle Scuole una nuova proposta didattica: I MISTERI DELLA PITTURA, incentrata sulle tecniche artistiche pittoriche presenti tra le collezioni storiche del museo. Un’attività laboratoriale che approfondirà le conoscenze sulle grandi Botteghe dei Maestri della pittura agrigentina, attivi ad Agrigento tra Sei-Settecento. Il laboratorio sarà attivo dal mese di gennaio 2016.

Progetto_Laboratorio di pittura Progetto_Laboratorio di pittura [2.124 Kb]

ESPLORO IL MONDO CON I CINQUE SENSI

ESPLORO IL MONDO CON I CINQUE SENSI - MUseo DIocesano Agrigento

Il Museo, per l'anno scolastico 2016/1  accanto ai consueti laboratori, che rimangono ugualmente attivi, offre una nuova proposta didattica “ESPLORO IL MONDO CON I CINQUE SENSI”. LABORATORIO DI DIDATTICA INCLUSIVA”. Per “aprire le porte” alla cultura inclusiva si propone un laboratorio che oltrepassi l’approccio verbale e visivo che di consueto si vive in una realtà museale, attraverso un’esperienza sensoriale che restituisca, in modo insolito e ludico, il vero messaggio dell’arte Sacra e valorizzi il patrimonio locale, come bene comunitario.

Laboratorio didattica 2016/17 Laboratorio didattica 2016/17 [539 Kb]

VIAGGIA CON NOI DENTRO IL LIBRO ANTICO

VIAGGIA CON NOI DENTRO IL LIBRO ANTICO - MUseo DIocesano Agrigento

Il Museo, accanto ai consueti laboratori, che rimangono ugualmente attivi, offre una nuova proposta laboratoriale “VIAGGIO DENTRO IL LIBRO”, iniziativa incentrata sulla conoscenza dei materiali che compongono un Libro Antico attraverso gli esempi presenti nella Collezione del museo.

Un’attività laboratoriale che approfondirà la storia della manifattura della carta, dell’inchiostro e della legatoria e  porterà gli studenti a toccare con mano e replicare tutte le componenti materiche che compongono un libro antico.

L’idea-progetto, differenziata per le scuole di ogni ordine e grado, adotterà un approccio interdisciplinare che pone in evidenza i diversi piani di analisi di un bene librario. Partendo dalle collezioni storiche del MUDIA, per arrivare all’importanza della storia da tramandare; chiarendo la funzione del museo ecclesiastico: custode del patrimonio storico, artistico e religioso.

Didattica 2017_18 Didattica 2017_18 [1.199 Kb]

 - MUseo DIocesano Agrigento
  • Home
  • Arkeo&Fede
  • Mudia_Agrigento
    • Direzione e coordinamento
  • 10 anni Mudia
  • Percorso su S. Gerlando
  • Il Giardino del Vescovo
  • Mudia_Sciacca
    • Opere e ex voto
  • Mudia_Sambuca di Sicilia
    • Opere
  • Mudia_Aragona
    • Polo Chiesa Madre
    • Cripta Chiesa del Rosario
    • Sale Chiesa Madre
    • Sale Cripta del Rosario
  • MUDIBUS Green tour
  • Cattedrale
  • S. Maria dei Greci
  • Polo culturale S. Lorenzo
  • Visitare il centro storico
  • EVENTI NATALE 2022
  • Eventi
  • Bookshop
    • MudiBus
    • Editoria
  • Contatti
  • Direzione Statuto Regolamento
  • Beni culturali ecclesiastici
  • Didattica e visite scuole
    • Giardino del Vescovo MUDIAkids
    • Archivio Laboratori
    • Foto gallery didattica
  • EcclesiaViva onlus

MUDIA

DirezioneTel: 0922490033Fax: 0922490024museodiocesanoag@gmail.com
MUseo DIocesano Agrigento

MUseo DIocesano Agrigento

  • 24/03/2023
  • Nº pagine viste 675595
© Copyright  2023 MUseo DIocesano Agrigento. All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer