In occasione del restauro dell’Urna di San Gerlando, segno identitario delle diocesi, presentiamo una mostra‐itinerario con opere d’arte, documenti di archivio e testi a stampa che parlano dei santi patroni e protettori delle comunità della provincia. L’esposizione propone l’approfondimento dei simboli identitari della devozione delle comunità con la ricerca dell’origine del rapporto devozionale tra il “Santo” e la comunità. Un connubio che evidenzia cooperazione tra l’arte e l’esperienza religiosa documentata da secoli di storia. La diocesi di Agrigento, che è il risultato della progressiva aggregazione di realtà ecclesiali antichissime, ha una schiera di Patroni e Compatroni a cui sono intitolate chiese, santuari e cappelle che custodiscono statue sacre, dipinti, reliquiari ed ex voto. Alla devozione popolare sono legate processioni, riti e celebrazioni espressioni del legame del territorio con il santo.